ISTITUTO MARIA SS. ANNUNZIATA
LIBRERIA SAN PAOLO
Via G. e G. Paglia, 2H – tel. (035)248643
24122 BERGAMO
La storia della Libreria San Paolo di Bergamo affonda le sue radici all’inizio degli anni Cinquanta quando, usufruendo di sole tre stanze che fungevano da deposito, le Figlie di San Paolo distribuivano la Bibbia e il Vangelo nelle parrocchie e nelle famiglie della nostra Diocesi.
Nel ’56 il primo vero locale in via San Michele.
Nel 1980 le Figlie di San Paolo decisero di chiudere alcune librerie per mancanza di personale; sarebbe stata lasciata anche quella di Bergamo.
Venute a conoscenza di tale decisione, proponemmo all’Istituto di acquisire la libreria perché l’apostolato della Famiglia Paolina potesse continuare.
Come Annunziatine abbiamo incominciato timidamente: eravamo come i primi discepoli di don Alberione, con tanta fede, coraggio, buona volontà, ma poca competenza. Avevamo solo la certezza di essere chiamate dal Signore a questa grande missione. Da allora, giorno dopo giorno, constatiamo come, al di là della nostra inadeguatezza, agiscono il Signore e Maria Regina degli Apostoli, che ci sorreggono in questo apostolato impegnativo. A volte ci spingono a fare scelte controcorrente: nella selezione dei titoli da tenere; nella rinuncia di quelli, di facile vendita, che non porterebbero ad un vero progresso spirituale, formativo, culturale; nella santificazione del giorno del Signore diventato occasione di consumismo.
L’attuale libreria, sita in via G. e G. Paglia, 2/H e inaugurata il 18 novembre 1996 da Monsignor Roberto Amadei, vescovo della città, si presenta luminosa, accogliente, di facile orientamento, infatti i settori di ricerca dalla Bibbia alla teologia, alla spiritualità, alla formazione, alla catechetica, alla saggistica sono di facile consultazione. Uno spazio consistente è dedicato ai libri per bambini. Nel soppalco si trovano i settori degli audiovisivi, dell’oggettistica e dei minimedia. All’entrata la gigantografia di don Alberione e la frase “FATE A TUTTI LA CARITÀ DELLA VERITÀ”. Messaggio rivolto innanzitutto a noi stesse come invito al vero spirito con cui ascoltare e servire coloro che si rivolgono a noi, che sono persone da accogliere non come clienti ma soprattutto come anime che Dio vuole salvare, illuminare, consolare.
Sentiamo vive le parole del primo maestro “Le librerie San Paolo sono centri di apostolato a servizio della Chiesa, per l’irradiazione della verità, della santità, della vita in Cristo Maestro”.
In questi ultimi anni abbiamo voluto offrire delle opportunità di spiritualità e formazione e proprio affinché la Parola di Dio non venga solo diffusa ma anche meditata, pregata, incarnata, si è pensato alla Lectio Divina, tenuta da don Carlo Tarantini, a scadenza quindicinale. Inoltre, per venire incontro ai bisogni dei catechisti alla ricerca di metodi e strumenti sempre più adeguati ai tempi moderni e ai ragazzi loro affidati, si svolgono gli incontri-laboratorio di catechesi, che quest’anno hanno per tema la Creazione.
Alle Annunziatine e a tutti coloro che ci sostengono con la preghiera, e non solo, va il nostro grazie di cuore e, mentre innalziamo al Signore il nostro Magnificat, invochiamo le Grazie necessarie per poter operare instancabilmente al fine di riportare i mezzi di comunicazione sociale alla loro vocazione originaria: strumenti di progresso e di fratellanza tra gli uomini e via privilegiata per far giungere ad ogni cuore il lieto Annunzio del Vangelo.
|



|