Home | Chi siamo | Cosa facciamo | Perché siamo nate | Spiritualità | La nostra storia | Libreria | Fondatore | Famiglia Paolina | Preghiere | Archivio | Links | Scrivici | Area Riservata | Webmail | Mappa del sito



A Maria Santissima Annunziata


Tutte le generazioni ti proclamino beata, o Maria. Tu hai creduto all’arcangelo Gabriele, e in te si sono compiute tutte le grandi cose che egli ti aveva annunciato. L’anima mia e tutto il mio essere ti lodano, o Maria. Hai prestato fede all’incarnazione del Figlio di Dio nel tuo seno verginale, e sei diventata la Madre di Dio. Spuntò allora il giorno più felice della storia umana. L’umanità ebbe il Maestro divino, il Sacerdote unico ed eterno, l’Ostia di riparazione, il Re universale. La fede è dono di Dio e radice di ogni bene. O Maria, ottieni anche a noi una fede viva, ferma, operosa: la fede che salva e produce i santi. Fede nella Chiesa, nel Vangelo, nella vita eterna. Che possiamo meditare le parole del tuo Figlio benedetto, come tu le conservavi in cuore e santamente le consideravi. Che il Vangelo sia predicato a tutti. Che venga accolto docilmente. Che tutti divengano in Gesù Cristo figli di Dio. Amen

PREGHIERE DELLA FAMIGLIA PAOLINA
 

Per passare bene la giornata

 

Per passare bene la giornata
Cara e tenera mia madre, Maria, tienimi la tua santa mano sul capo, custodisci la mia mente, il mio cuore, i miei sensi, perché non commetta mai il peccato. Santifica i miei pensieri, affetti, parole e azioni, perché io possa piacere a te e al tuo Gesù e Dio mio, e giunga al paradiso con te. Gesù e Maria, datemi la vostra santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.

Alla Madonna del silenzio

 

Dolce Madre di Gesù e Madre mia, che ogni giorno mi poni soavemente in cuore il Tuo Figlio Divino, fà che io non disturbi il Suo riposo con il cicaleccio del labbro o della mente, ma attenda da Te il cenno per aprire la bocca e dia parole di saggezza e di prudenza.
Tu che serbavi nel cuore le cose che di Lui, Gesù, si dicevano e che sei la Regina degli Apostoli, fà che io custodisca cautamente in me la fiaccola della Parola di Dio per irradiare la Sua Luce. Che il mio silenzio sia apostolico, fecondo, e la mia parola si elevi ai casti silenzi in cui si ode la voce di Dio, nostro Signore.
Amen

A Maria Madre Maestra e Regina

 

Io, indegno vostro figlio, accetto con cuore la volontà del Vostro Gesù: completare la Famiglia paolina. Inizierò i tre Istituti: “Gesù Sacerdote”, “Maria SS Annunziata”, “San Gabriele Arcangelo”. Saranno anime che “bruciano di amore di Dio e che traducono tutta la loro vita in apostolato”. Ho bisogno di queste grazie: fede proporzionztz, buone vocazioni, retta intenzione, cooperatori, il mille per uno – da me nulla posso, ma con Dio posso tutto. – Mi impegno per la gloria di Dio e per la pace degli uomini; e conto sulla vostra parola, o Gesù: “Tutto ciò che chiederete vi sarà dato”.
Tutto offro in penitenza dei miei molti peccati.
Che siate amata, o Maria!

A Gesù Maestro

 

O Gesù Maestro, santifica la mia mente ed accresci la mia fede. O Gesù, docente nella Chiesa, attira tutti alla tua scuola. O Gesù Maestro, liberami dall’errore, dai pensieri vani e dalle tenebre eterne. O Gesù, via tra il Padre e noi, tutto offro e tutto attendo da te. O Gesù, via di santità, fammi tuo fedele imitatore. O Gesù via, rendimi perfetto come il Padre che è nei cieli. O Gesù vita, vivi in me, perché io viva in te. O Gesù vita, non permettere che io mi separi da te. O Gesù vita, fammi vivere in eterno il gaudio del tuo amore. O Gesù verità, ch’io sia luce del mondo. O Gesù via, che io sia esempio e forma per le anime. O Gesù vita, che la mia presenza ovunque porti grazia e consolazione.

Patto di fede o segreto di riuscita

 

Gesù Maestro, accetta il patto che ti presentiamo per le mani di Maria, Regina degli Apostoli, e del nostro padre san Paolo. Noi dobbiamo corrispondere alla tua altissima volontà, arrivare al grado di perfezione e gloria celeste cui ci hai destinati, e santamente esercitare l’apostolato dei mezzi della comunicazione sociale [l'apostolato pastorale / l'apostolato vocazionale]. Ma ci vediamo debolissimi, ignoranti, incapaci, insufficienti in tutto: nello spirito, nella scienza, nell’apostolato, nella povertà. Tu invece sei la Via e la Verità e la Vita, la Risurrezione, il nostro unico e sommo Bene. Confidiamo solo in te che hai detto: «Qualunque cosa chiederete al Padre in nome mio, voi l’avrete». Per parte nostra, promettiamo e ci obblighiamo: a cercare in ogni cosa e con pieno cuore, nella vita e nell’apostolato, solo e sempre, la tua gloria e la pace degli uomini. E contiamo che da parte tua voglia darci spirito buono, grazia, scienza, mezzi di bene. Moltiplica, secondo la immensa tua bontà e le esigenze della nostra vocazione speciale, i frutti del nostro lavoro spirituale, del nostro studio, del nostro apostolato, della nostra povertà. Non dubitiamo di te, ma temiamo la nostra incostanza e debolezza. Perciò, o Maestro buono, per la intercessione della nostra madre Maria, trattaci con la misericordia usata con l’apostolo Paolo: sicché, fedeli nell’imitare questo nostro padre in terra, possiamo essergli compagni nella gloria in cielo.

Alla Ss.ma Trinità

 

O Trinità divina, Padre, Figlio e Spirito Santo, presente e operante nella Chiesa e nella profondità della mia anima, io ti adoro, ti ringrazio, ti amo! E, per le mani di Maria santissima, madre mia, offro, dono e consacro a te tutto me stesso, per la vita e per l’eternità.
A te, Padre celeste, mi offro, dono e consacro come figlio.
A te, Gesù Maestro, mi offro, dono e consacro come fratello e discepolo.
A te, Spirito Santo, mi offro, dono e consacro come «tempio vivo», per essere consacrato e santificato.
O Maria, madre della Chiesa e madre mia, che vivi alla presenza della divina Trinità, insegnami a vivere, per mezzo della liturgia, in intima comunione con le tre divine Persone, affinché tutta la mia vita sia un «gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo». Amen.

 

 

 

A Maria Regina degli apostoli

 

Ave,o Maria, madre, maestra e regina di ogni apostolato. Tu in cielo siedi Regina degli angeli e dei patriarchi, degli apostoli e dei martiri, dei confessori e dei vergini. Tu tieni continuamente il tuo sguardo rivolto alla terra, sui giusti e sui peccatori, sempre premurosa della salvezza di tutti. Tu ricordi che Gesù, morente sulla croce, ti ha affidato l’ufficio di madre e ti ha acceso in cuore una fiamma di carità e sollecitudine universale. Continua a suscitare, confortare, formare sante vocazioni in ogni apostolato per il regno del tuo divin Figlio. E noi, chiamati al santo apostolato della comunicazione sociale, ti consacriamo, oggi, tutte le penne, le macchine, le iniziative, le fatiche del lavoro quotidiano. Più di tutto ti consacriamo noi stessi: le nostre forze, la nostra intelligenza, la nostra volontà, il nostro cuore; noi siamo tuoi, e quanto abbiamo l’offriamo a Gesù per le tue mani, o madre. Ottienici larga effusione di Spirito Santo, come già sui primi apostoli. Apri le nostre intelligenze a comprendere l’alta vocazione; fortifica le nostre volontà, accendi i nostri cuori; santifica scrittori, tecnici, propagandisti.
Che si ascolti, si segua, si ami Gesù Cristo, divino Maestro! Che il peccato mai venga a offuscare le nostre anime a te consacrate; calpesta, o vergine immacolata, il capo dell’insidioso demonio dello scoraggiamento. Vivi in mezzo a noi, o Maria: beati quanti abitano nella tua casa. Ti promettiamo di usare tutti i mezzi del nostro apostolato con rispetto, poiché sono cosa tua, o Regina; vogliamo impegnarci perché le edizioni siano pastorali nel contenuto e degne, per la forma, delle verità che racchiudono; e presentino, con te, Gesù Cristo, Via e Verità e Vita; che il Vangelo si diffonda e illumini il mondo nello spirito di san Paolo, nostro padre; e tutte le generazioni ti proclamino beata, o Maria. Parla, Gesù, di’ le tue parole di vita eterna; effondi il tuo Spirito sul mondo; sia una la scuola, come una è la Verità, uno il Maestro, una la fede, una la Chiesa. Tu sei con noi e di qui vuoi illuminare; ottienici sempre un vero dolore dei peccati. Benedici quanti cooperano con la preghiera, le offerte, le opere. Vieni, o Gesù, vivi in noi e regna, per Maria e con Maria, sul mondo. E sia la nostra morte serena come quella dell’anima fedele alla sua vocazione; e sia il nostro giudizio il momento in cui l’operaio laborioso riceve lieto la sua mercede; e sia la nostra corona celeste quella riservata alla gloriosa schiera degli apostoli. Per te, Gesù, per te, Maria, gloria a Dio nei secoli, pace in terra agli uomini. Amen.

 

 

Consacrazione di se stesso a Maria

 

Ricevimi, o madre, maestra e regina Maria, fra quelli che ami, nutri, santifichi e guidi nella scuola di Gesù Cristo, divino Maestro. Tu leggi nella mente di Dio i figli che egli chiama e per essi hai preghiera, grazia, luce e conforti speciali. Il mio Maestro, Gesù Cristo, si è consegnato totalmente a te dall’incarnazione all’ascensione; questo è per me dottrina, esempio e dono ineffabile: anch’io mi rimetto pienamente nelle tue mani. Ottienimi la grazia di conoscere, imitare, amare sempre più il divin Maestro, Via e Verità e Vita. Presentami tu a Gesù: sono indegno peccatore, non ho altri attestati per venire accolto nella sua scuola che la tua raccomandazione. Illumina la mia mente, fortifica la mia volontà, santifica il mio cuore in quest’anno di mio lavoro spirituale, perché possa profittare di tanta misericordia, e possa concludere al fine: «Vivo io, ma non più io, bensì vive in me Cristo».

Preghiera ecumenica a Maria

 

Salve, o Maria, nostra madre, maestra e regina. Ascolta benignamente la supplica che ti presentiamo secondo il volere di Gesù: "Pregate perché il padrone della messe mandi operai alla sua messe". Volgi i tuoi occhi misericordiosi sopra i cinque miliardi di uomini viventi. Moltissimi sono smarriti nella confusione, senza un padre, un pastore, un maestro. Il Signore ti ha fatta apostola per dare al mondo Gesù, Via e Verità e Vita. Rivolgendosi a te, troveranno la via per arrivare a Gesù. Per te: tutti i cattolici, con tutte le forze, per tutte le vocazioni, per tutti gli apostolati! Per te: tutti i fedeli per tutti gli infedeli, tutti i ferventi per tutti gli indifferenti, tutti i cattolici per tutti gli acattolici. Per te: tutti i chiamati corrispondano, tutti gli apostoli siano santi, tutti gli uomini li accolgano. Ai piedi della croce il tuo cuore si è dilatato per accoglierci tutti come figli. Ottienici un cuore apostolico, modellato sul tuo cuore, su quello di Gesù e di san Paolo, perché un giorno possiamo essere tutti, apostoli e fedeli, attorno a te in cielo. Benedici, o Maria, maestra e regina, i tuoi figli.

A San Paolo, apostolo delle genti

 

O santo Apostolo, che con la tua dottrina e la tua carità hai ammaestrato il mondo intero, volgi benigno lo sguardo sopra di noi, tuoi figli e discepoli. Tutto aspettiamo dalla tua preghiera presso il Maestro divino e presso Maria, Regina degli Apostoli. Fa’, o Dottore delle genti, che viviamo di fede, che ci salviamo per la speranza, che sola regni in noi la carità. Ottienici, o vaso di elezione, docile corrispondenza alla grazia divina, affinché essa in noi non rimanga infruttuosa. Fa’ che possiamo sempre meglio conoscerti, amarti, imitarti; che siamo le membra vive della Chiesa, corpo mistico di Gesù Cristo. Suscita molti e santi apostoli. Passi sul mondo il caldo soffio della vera carità. Fa’ che tutti conoscano e glorifichino Dio e il Maestro divino, Via e Verità e Vita. E tu, o Signore Gesù, che conosci come non abbiamo fiducia alcuna nelle nostre forze, per la tua misericordia, concedici di essere difesi contro ogni cosa avversa dalla potente intercessione di san Paolo, nostro maestro e padre.

A san Gabriele Arcangelo per le tecniche audiovisive

 

O Padre celeste, ti ringrazio per aver scelto tra gli angeli san Gabriele a portare l’annunzio dell’incarnazione e redenzione dell’umanità. Maria accolse con fede l’annunzio, ed il tuo Figlio s’incarnò e, morendo sulla croce, redense tutti gli uomini. Ma la maggior parte di essi non ha ancora ricevuto il messaggio della salvezza. O san Gabriele, protettore delle tecniche audiovisive, cinema, radio e televisione, supplica il Maestro Gesù, perché con questi potenti mezzi la Chiesa possa predicare a tutti la divina verità da credere e indicare la via da seguire. Che questi doni di Dio servano all’elevazione e alla salvezza di tutti. Che mai queste tecniche siano adoperate per l’errore e la rovina delle anime. Che ogni uomo accolga docilmente il messaggio di Gesù Cristo. O san Gabriele, prega per noi e per l’apostolato delle tecniche audiovisive. Amen.

Per l'apostolato della comunicazione sociale

 

O Dio, che per comunicare agli uomini il tuo amore hai mandato sulla terra il tuo unico Figlio, Gesù Cristo, e lo hai costituito Maestro, Via e Verità e Vita dell’umanità, concedi che gli strumenti della comunicazione sociale: stampa, cinema, radio, televisione, dischi e tutti gli audiovisivi, siano sempre adoperati per la tua gloria e per il bene delle anime.
Suscita vocazioni per questo multiforme apostolato, e ispira tutti gli uomini di buona volontà a contribuire con la preghiera, con l’azione e con l’offerta, perché la Chiesa possa predicare con questi mezzi il Vangelo a tutte le genti. Amen.

 

 

Offertorio paolino
(Preghiera di intercessione
per la comunicazione sociale)

Signore, io ti offro, in unione con i sacerdoti che oggi celebrano la santa Messa, Gesù-Ostia e me stesso, piccola vittima: In riparazione degli errori e degli scandali che vengono diffusi nel mondo con gli strumenti della comunicazione sociale. Per invocare la tua misericordia su quanti, ingannati e sedotti da questi mezzi potenti, si allontanano dal tuo amore di Padre. Per la conversione di coloro che, nell’uso di questi strumenti, disconoscono il magistero di Cristo e della Chiesa, deviando così la mente, il cuore e le attività degli uomini. Perché tutti possano seguire unicamente colui che tu, o Padre, nell’immensità del tuo amore, hai inviato nel mondo, proclamando: "Questi è il figlio mio diletto, ascoltatelo". Per conoscere e far conoscere che solo Gesù, Verbo incarnato, è il Maestro perfetto, Via sicura che conduce alla conoscenza del Padre e a partecipare della sua vita. Perché nella Chiesa si moltiplichino i sacerdoti, i religiosi, le religiose e i laici che, consacrati all’apostolato con i mezzi della comunicazione sociale, facciano risuonare il messaggio della salvezza in tutto il mondo. Perché gli scrittori, i tecnici e i propagandisti siano saggi, animati da spirito evangelico, e diano testimonianza di vita cristiana nell’ambito della comunicazione sociale. Perché le iniziative cattoliche, nel settore delle comunicazioni sociali, siano sempre più numerose e promuovano efficacemente i veri valori umani e cristiani. Perché tutti noi, conoscendo la nostra ignoranza e miseria, sentiamo il bisogno di accostarci, con umiltà e fiducia, alla fonte della vita e nutrirci della tua Parola, o Padre, e del Corpo di Cristo, invocando per tutti gli uomini luce, amore e misericordia.

 

 

Offertorio pastorale
(Suore Pastorelle)

 

Signore, io ti offro, in unione con i sacerdoti che oggi celebrano la santa Messa: Gesù-Ostia e me stessa, piccola vittima: In riparazione di tutte le offese che si recano a Gesù Pastore buono e vivente nella persona del Papa, dei vescovi e dei sacerdoti. Per invocare la tua misericordia sopra tutte le pecorelle allontanatesi dal vero ovile o ancora disperse come gregge senza pastore. Per la conversione dei falsi pastori che allontanano gli uomini dal Pastore Gesù il quale dà la vita per le pecorelle. Per onorare, amare, seguire unicamente Gesù Via, Verità e Vita. Perché possiamo cooperare con i pastori nell’illuminare, guidare e pregare per la salvezza degli uomini. Per domandarti che tutti i pastori e i loro cooperatori, specialmente i genitori ed i maestri, siano santi, pieni di sapienza e di zelo per la gloria di Dio e la salvezza degli uomini. Perché si moltiplichino le vocazioni ed abbiano l’efficacia della parola; esercitino l’apostolato della preghiera e dell’esempio, si faccia presto un solo ovile sotto un solo Pastore. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria e il bisogno di starcene sempre, umilmente, dinanzi al Tabernacolo invocando luce, pietà e misericordia.

 

 

 

Offertorio vocazionale
(Suore Apostoline)

La vostra preghiera di offerta comprende tutti i punti per cui maggiormente dovete pregare e operare.
(D. Alberione alle Apostoline)

Padre nostro, che sei nei cieli, io ti offro con tutti i sacerdoti Gesù-Ostia e me stesso: In adorazione e ringraziamento perché nel Figlio tuo sei l’autore del sacerdozio, della vita religiosa e di ogni vocazione. In riparazione al tuo cuore paterno per le vocazioni trascurate, impedite o tradite. Per ridonarti in Gesù Cristo quanto i chiamati hanno mancato alla tua gloria, agli uomini, a se stessi. Perché tutti comprendano l’appello di Gesù Cristo: "La messe è molta, gli operai pochi; pregate perché siano mandati operai alla mietitura". Perché ovunque si formi un clima familiare, religioso, sociale, adatto allo sviluppo e alla corrispondenza delle vocazioni. Perché genitori, sacerdoti, educatori aprano la via con la parola e gli aiuti materiali e spirituali ai chiamati. Perché si segua Gesù Maestro, Via, Verità, Vita, nell’orientamento e formazione delle vocazioni. Perché i chiamati siano santi, luce del mondo, sale della terra. Perché in tutti si formi una profonda coscienza vocazionale: tutti i cattolici, con tutti i mezzi, per tutte le vocazioni ed apostolati. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria e il bisogno di stare sempre, umilmente, innanzi al Tabernacolo per invocare luce, pietà, grazia.

vai a Coroncine per ogni giorno