Home| Chi siamo| Cosa facciamo| Perchè siamo nate | Spiritualità| La nostra storia | Libreria| Fondatore|Famiglia Paolina| Preghiere |Archivio | Links | Scrivici | Area Riservata |Webmail | Mappa del sito

 

MESSAGGIO DI
RINGRAZIAMENTO E SPERANZA

 



Carissimi membri degli Istituti Gesù Sacerdote, San Gabriele Arcangelo, Maria Santissima Annunziata e Santa Famiglia, ad Ariccia in questi giorni (16-19 ottobre) da ogni Circoscrizione, come vostri Delegati, ci siamo riuniti per la seconda volta per riflettere e scambiare le esperienze circa la realtà degli Istituti Paolini di Vita Secolare Consacrata in tutto il mondo. Erano presenti anche alcuni Superiori maggiori. Questi giorni sono stati un momento di grazia anche per il clima fraterno e gioioso che abbiamo riscontrato in tutti. Abbiamo riscoperto quanto è importante anche numericamente la vostra vocazione specifica all’interno della Famiglia Paolina e quanto sia importante il vostro stile di vita nel testimoniare nel mondo il Carisma Paolino. Il nostro Superiore Generale, don Domenico Soliman, ha aperto questo Incontro incoraggiandoci e invitandoci a crescere e a far crescere la Famiglia Paolina tramite questi nostri Istituti. Abbiamo vissuto insieme un’esperienza di formazione. Molto ricca e stimolante la presentazione di don Patrick Nshole, che ha ribadito come sia preziosa la spiritualità Paolina per tutti coloro che vivono

il Carisma Paolino nello specifico loro stile di vita. Don Boguslaw Zeman, Delegato generale per gli Istituti, ci ha presentato la realtà vostra in numeri: 2819 membri (IGS 241, ISGA 51, IMSA 496, ISF 2031). Molto interessante e fonte di speranza la sua testimonianza sui primi membri di Gesù Sacerdote, Annunziatine e Cooperatori Paolini in Cina continentale. È stato un momento utile per scoprire belle realtà ed anche alcune sfide che i Delegati delle varie Circoscrizioni hanno presentato; ovviamente alcune realtà sono più organizzate e numericamente più rappresentative, mentre in altre nazioni sono con pochi membri o all’inizio. È stata una gioia scoprire quanto ricca e diffusa sia la vostra presenza in tutto il mondo.
Si è dialogato per cercare di migliorare in modo uniforme la formazione per tutti i membri e in tutte le varie parti del mondo, rispettando le culture ma mantenendo la stessa identità.
La presenza di Mons. Marco Mellino, Segretario del Consiglio dei Cardinali, esperto in Diritto canonico, è stata per noi molto significativa per riflettere sul tema della terminologia giuridica in cui gli Istituti Paolini di Vita Secolare Consacrata possono essere situati.
Si è poi continuato a confrontarci sulla situazione e conoscenza dei vari documenti formativi di base per vari Istituti in tutto il mondo. Concludiamo ringraziando il Divin Maestro per averci accolti nella sua casa ad Ariccia, perchè, come suoi discepoli, abbiamo arricchito la nostra vita Paolina come vostri Delegati. Ringraziamo della vostra ardente preghiera per la buona riuscita e confidiamo che continuerete a pregare affinchè i frutti di questo incontro ricadano abbondanti anche su di voi.

Ariccia, 19 ottobre 2024
Memoria del Beato Timoteo Giaccardo

I Partecipanti all’Incontro