![]() |
Parola del Fondatore | Parola del Papa | Studio | Recensioni | Articoli |
COME INCENSO ...
![]() |
Carissime Annunziatine, una bella immagine della preghiera cristiana è quella dell’incenso. La nostra preghiera dovrebbe avere almeno alcune delle sue caratteristiche. Il fumo dell’incenso odoroso che sale verso il Cielo ed insieme riempie di fragranza all’intorno nella Bibbia, da Genesi ad Apocalisse, è uno degli elementi più importanti e costanti del culto al Signore. Nell’Antico Testamento praticamente non c’è sacrificio senza che si bruci incenso. Solamente il sacrificio espiatorio è senza incenso (cfr. Lev 5,11). Per contrasto offrire incenso ad altri è simbolo del tradire il vero Dio. Nella Liturgia cristiana nell’uso di bruciare l’incenso è rimasto l’unico elemento che ancora si può assimilare al concetto di “olocausto” cioè quando il sacrificio viene consumato completamente. Tale è l’offerta che è solo e totalmente per Dio. Incenso preparato e purificato Secondo il libro dell’Esodo (cfr. Es 30,34- 38) l’incenso da usarsi nel culto culto non è un elemento solo “naturale”: deve essere “confezionato” dall’uomo. Quando diciamo “incenso” si deve intendere «una composizione aromatica secondo l’arte del profumiere » (Es 30,35), e la cui ricetta è esclusiva del culto. Non si può usare in casa o per altri usi profani (cfr. Es 30,37-38). Come consacrati ogni tanto ci ricordiamo che ciò che è offerto al Signore, cioè noi stessi, deve essere donato esclusivamente a Lui? L’offerta ridonda in grazia anche verso i fratelli, ma va donata solo a Dio. Talvolta abbiamo un’idea “falsamente naturale” di ciò che è bello e degno di Dio. L’incenso deve essere raffinato e confezionato, non è un elemento semplicemente naturale. |
Anche ciascuno di noi sarà veramente gradito al Signore dopo essere stato raffinato, purificato in modo adeguato. Non è affatto spontaneismo, al contrario bisogna essere “raffinati”, ma diventare senza imperfezioni. Così anche la nostra preghiera deve crescere pian piano purificata da tutte le impurità, da tutte le scorie ed insufficienze... solo dopo la nostra preghiera, come quella dei santi può salire a Dio come profumo di soave odore. Una preghiera che sale È bello vedere l’incenso bruciare nell'incensiere e salire in alto fragranze in eleganti volute che giocosamente si intrecciano fino a scomparire verso l’alto. Quante imperfezioni ha la nostra preghiera ...! Fino a quando il nostro cuore non è purificato completamente, assomiglia ad un incensiere in cui bruciano oltre all’amore per Dio anche elementi che puzzano di bruciato e di odorano di mondano. Così la nostra preghiera non può salire in alto come l’incenso e raggiungere la sua meta. Anche il nostro cuore deve essere purificato per una preghiera gradita al Cielo. Nel bruciare lasciare soave odore La Bibbia è zeppa di rimproveri profetici, di offerte non gradite, di preghiere non accolte perché non fatte con cuore puro. Nei vangeli basta pensare alla parabola del fariseo e del pubblicano (Lc 18,10-14). *** Carissime Annunziatine, confidando sempre nella grazia del Signore per continuare nel servizio di Delegato dell’Istituto Maria SS. Annunziata, ringrazio anche voi tutte per la fiducia che avete verso il sottoscritto. Con l’aiuto di Maria, Mamma del sacerdote e Mamma vostra, cercherò di operare quanto sarà possibile affinché possiate continuare a lasciarvi modellare dal Divino Maestro per vivere sempre di più il Vangelo. Don Gino |