Home

Centro di Spiritualità Paolina
2022 -
| pdf pubblicazioni 2023 |

Carissime Sorelle, carissimi Fratelli,
buon anno a tutti voi! Speriamo di viverlo in grazia di Dio e di essere totalmente appassionati del carisma paolino.

Sono felice di presentarvi un nuovo interessante articolo di don José Antonio Pérez ssp sull'apostolato del cinema. Sono disponibili le versioni italiana, inglese, spagnola e portoghese.
L’Apostolato del cinema - Società San Paolo (paulus.net)

Abbiamo anche pubblicato sul sito del Centro di Spiritualità Paolina i percorsi spirituali per il 2016-2022, preparati per la Famiglia Paolina in Italia. Tuttavia, sappiamo che questo materiale è utilizzato con entusiasmo anche fuori dall'Italia.
Annuali percorsi spirituali - Società San Paolo (paulus.net)

Inoltre, vi informo che abbiamo incluso anche i link ai video preparati dal Centro sul nostro sito web, poiché sappiamo quanto sia difficile trovarli nella ricca offerta del canale YouTube "SSP information service".
Video - Società San Paolo (paulus.net)

Speriamo che il contenuto che condividiamo con voi si riveli utile.
Buona festa di conversione di San Paolo, il nostro padre, ispiratore e modello!
Un caro saluto!

don Boguslaw Zeman
Direttore del Centro di Spiritualità Paolina

 


Lettera invito word
Convegno Poster pdf
 
 
 

 

La possibilità di partecipare al convegno è disponibile a tutti tramite
Facebook (www.facebook.com/fapa.Alberione.org)
e YouTube (www.youtube.com/c/sspinformationservice).
            Vi invitiamo cordialmente!

 

 

CENTENARIO

Centenario del Patto o Segreto di riuscita
by Bogusław Zeman, SSP in SSP on 03 Gennaio, 2019 | Sito

Convegno su "Il Patto" | pdf - Lettera invito | Poster | Adorazioni mensili |

 

ll 7 gennaio 1919 il Beato Timoteo Giaccardo annotava nel suo Diario: "Ieri sera il caro Padre ci ha invitati tutti a fare un patto col Signore. Il patto che ha fatto lui". Da allora nella nostra spiritualità e pratica di vita paolina è stato inserito uno dei doni più preziosi che abbiamo ricevuto dal Beato Giacomo Alberione — il Patto, noto anche come il Segreto di riuscita. Da cento anni il Patto forma la fede e l'impegno apostolico dei membri della Famiglia Paolina. Possa questa circostanza incoraggiarci a riscoprire il valore e l'efficacia di questa "preghiera di fede", così definita dallo stesso nostro Fondatore.

Il Segreto di riuscita non può essere trattato come una formula magica che cambia la realtà secondo il nostro desiderio come dopo aver pronunciato un incantesimo. Il Patto non è neanche in funzione di semplificare la vita, non è un modo per ottenere rapidamente le grazie desiderate. È piuttosto un'espressione di una profonda relazione con Dio e un invito a svilupparla, che scaturisce da un cuore preoccupato per la gloria di Dio e per la salvezza delle persone redente dal sangue di Cristo.

Il Patto è una manifestazione di consapevolezza della propria fragilità e insufficienza, ma allo stesso tempo un'espressione di profonda fede e fiducia nell’onnipotenza di Dio. E infine, è la decisione di coinvolgere tutte le proprie forze e mezzi disponibili, così come le grazie ricevute da Dio per compiere l'apostolato che ci è stato affidato. Quindi non si tratta del nostro conforto o della nostra soddisfazione per i successi ottenuti, ma si tratta sempre di moltiplicare la gloria di Dio e il bene delle persone che ama e alle quali Gesù Maestro ci invia.

Per l’approfondimento personale del significato e del valore del dono che è il Segreto di riuscita offriamo alcuni file in pdf (il Segreto di riuscita composto e commentato dal Beato Don Giacomo Alberione Fondatore della Famiglia Paolina [5 edizione]; uno studio di don Angelo Colacrai su questo tema,
la testimonianza di don Pio G. Bertino e la tesi di laurea di suor Maria Lucia Botero Pinenda Pd) e il contributo di don Guido Gandolfo il quale afferma: "Davvero, la storia della Famiglia Paolina è una storia di miracoli del Patto". Incoraggiamo le Sorelle e i Fratelli a condividere le loro testimonianze sull'efficacia del Patto o Segreto di riuscita nella loro vita, inviandole al Centro internazionale di Spiritualità Paolina (csp@paulus.net). Le pubblicheremo affinché con questo aiuto cresca in noi tutti la fiducia in Dio e la gratitudine per la sua presenza benevola e potente nella Famiglia Paolina.

Possa l’anno del centenario del Patto o Segreto di riuscita portare frutti benedetti moltiplicando la nostra santità apostolica per la gloria di Dio e la salvezza degli uomini.